Navigando per la rete mi sono imbattuto una bellissima recensione del mio Nebula Fighter, pubblicata su classicgaming.com e raggiungibile al seguente indirizzo:
http://www.classicgaming.com/shmups/reviews/nebulafighter/index.html
Un piccolo estratto:
[...] Extremely fast gameplay which draws you in so much you forget to eat. Manic dodging and shooting which makes your thumb bleed. Stupidly large weapons which are an inane amount of fun to use! Hard bosses which make you wipe your forehead after you kill them. Nebula Fighter has all of these, plus a good amount of variety in the types of weapons and addons [...]
Nel caso il link non funzionasse, eccone una versione in PDF.
http://www.farenga.it/blog/classicgaming.com-nebula.pdf
20 aprile 2007
25 marzo 2007
La città langue! :-)
Due mesi di sospensione del mio studio del 3D sono letteralmente volati!
Perchè sospensione? Perchè purtroppo, per motivi lavorativi, mi sono dovuto dedicare a tre tecnologie ben meno appassionanti:
1) .NET
2) PHP
3) SQL
Al momento quindi ho ben poco tempo da dedicare allo studio di ciò che non è direttamente legato al mio business principale... Spero comunque di tornare ad occuparmente quanto prima, anche per non deludere l'unico utente attivo del mio blog... DAVIDE!!!
Perchè sospensione? Perchè purtroppo, per motivi lavorativi, mi sono dovuto dedicare a tre tecnologie ben meno appassionanti:
1) .NET
2) PHP
3) SQL
Al momento quindi ho ben poco tempo da dedicare allo studio di ciò che non è direttamente legato al mio business principale... Spero comunque di tornare ad occuparmente quanto prima, anche per non deludere l'unico utente attivo del mio blog... DAVIDE!!!
21 gennaio 2007
La città cresce
Questa settimana ho creato due array, uno che contiene i palazzi, e uno che contiene i blocchi di asfalto che compongono le strade.
Ho quindi spostato tutte le informazioni descrittive degli oggetti (coordinate e tipologia) in file di testo esterni che possono essere editati senza ricompilare il progetto.

Il prossimo passo sarà quello di far muovere qualche oggetto sullo schermo
Ho quindi spostato tutte le informazioni descrittive degli oggetti (coordinate e tipologia) in file di testo esterni che possono essere editati senza ricompilare il progetto.

Il prossimo passo sarà quello di far muovere qualche oggetto sullo schermo
14 gennaio 2007
Primi test di costruzione del mondo 3d
Ho cominciato a fare alcuni esperimenti di creazione di un ambiente 3D, che comprenda un terreno e alcuni edifici.
I primi risultati non sono molto soddisfacenti dal punto di vista della grafica, ma sono fiducioso. Adesso sto solo gettando le basi, poi con l'aiuto di un buon grafico l'aspetto del paesaggio migliorerà in modo esponenziale.
Al momento gli edifici sono parallelopipedi, su cui ho applicato delle texture rimediate da foto che ho trovato su internet e relative a palazzi italiani.

Per quanto riguarda lo pseudo colosseo, ho giochicchiato un po' con Rhino 3D: ho tracciato un ellisse di base, l'ho estrusa verticalmente, e poi l'ho svuotato con lo stesso oggetto opportunamente rimpicciolita. A quel punto ho trovato una foto del colosseo... e bingo! Un pessimo colosseo è apparso nella nostra scena 3D.
Ora gli edifici sono posizionati alla rinfusa, mediante comandi diretti eseguiti direttamente nell'applicazione. Ora devo trovare un buon sistema per gestire una mappa, in modo da poter posizionare gli oggetti con semplicità e precisione.
Credo che il modo migliore sia creare un array che venga caricato da un file.
I primi risultati non sono molto soddisfacenti dal punto di vista della grafica, ma sono fiducioso. Adesso sto solo gettando le basi, poi con l'aiuto di un buon grafico l'aspetto del paesaggio migliorerà in modo esponenziale.
Al momento gli edifici sono parallelopipedi, su cui ho applicato delle texture rimediate da foto che ho trovato su internet e relative a palazzi italiani.

Per quanto riguarda lo pseudo colosseo, ho giochicchiato un po' con Rhino 3D: ho tracciato un ellisse di base, l'ho estrusa verticalmente, e poi l'ho svuotato con lo stesso oggetto opportunamente rimpicciolita. A quel punto ho trovato una foto del colosseo... e bingo! Un pessimo colosseo è apparso nella nostra scena 3D.
Ora gli edifici sono posizionati alla rinfusa, mediante comandi diretti eseguiti direttamente nell'applicazione. Ora devo trovare un buon sistema per gestire una mappa, in modo da poter posizionare gli oggetti con semplicità e precisione.
Credo che il modo migliore sia creare un array che venga caricato da un file.
06 gennaio 2007
Perchè sul mio sito non ci sono i miei giochi?
Questa mattina mi sono fatto questa domanda: perchè diavolo sul mio sito non c'è traccia dei giochi che ho sviluppato e/o progettato?
Sono uno dei pochi che ha fatto un gioco per la Team 17 e non ci sono neanche due righe al riguardo... ho fatto anche tante altri giochi... però non c'è nulla di nulla!
Non è possibile, pertanto ho iniziato ad aggiornare la pagina principale inserendo due prodotti storici: Top Wrestling (Amiga) e F17 Challenge (Amiga).
Nei prossimi giorni proseguirò inserendo Nebula Fighter (PC), la Storia Ancestrale (PC/Amiga), L'Eternauta (PC), Yellow Kid(PC), e molti altri.
Sono uno dei pochi che ha fatto un gioco per la Team 17 e non ci sono neanche due righe al riguardo... ho fatto anche tante altri giochi... però non c'è nulla di nulla!
Non è possibile, pertanto ho iniziato ad aggiornare la pagina principale inserendo due prodotti storici: Top Wrestling (Amiga) e F17 Challenge (Amiga).
Nei prossimi giorni proseguirò inserendo Nebula Fighter (PC), la Storia Ancestrale (PC/Amiga), L'Eternauta (PC), Yellow Kid(PC), e molti altri.
04 gennaio 2007
Cominciamo dalle basi
In questi giorni ho cominciato a pensare a cosa realizzare come primo esperimento 3D. La mia mente ha spaziato da demo, ad tool interattii a giochi...
Alla fine delle elucubrazioni il primo punto fermo è che sarà un gioco.
Si, vabbè, ma che tipo di gioco?
Chiaramente non mi metterò a fare Quake 4 (o 5?), ma vorrei fare qualcosa di semplice e originale.
Visto che si tratterà di un primo esperimento di programmazione 3D, e che presumibilmente rilascerò come freeware, non punto molto in alto, ma l'importante è che sia per me un'utile palestra di programmazione.
Giochicchiando in questi giorni con Command & Conquer Generals, mi è venuta qualche idea, soprattutto per risparmiare sulla grafica, in quanto vorrei fare tutto più o meno da solo.
Quindi mi sono posto una semplice domanda: qualè è l'ambiente 3D che posso costruire da solo? Ma ovviamente una piccola città!! Tanti parallelepipedi (palazzi), opportunamente texturizzati su una spianata che rappresenta una zona verde solcata da strade in linea retta.
La figura qui in basso (presa proprio da Command & Conquer) spero sia esplicativa (magari un po' sofisticata, ma il concetto è quello).

Quindi... ho stabilito un ambiente di gioco. Ovviamente a differenza di Command & Conquer per inziare la città sarà molto più regolare (leggi: semplice) e dubito sarà scrollabile. Magari ruotabile!
E adesso pianifichiamo i prossimi passi
- Definire il concept di gioco
- Fare alcuni esperimenti per realizzare alcuni palazzi in 3D
Alla fine delle elucubrazioni il primo punto fermo è che sarà un gioco.
Si, vabbè, ma che tipo di gioco?
Chiaramente non mi metterò a fare Quake 4 (o 5?), ma vorrei fare qualcosa di semplice e originale.
Visto che si tratterà di un primo esperimento di programmazione 3D, e che presumibilmente rilascerò come freeware, non punto molto in alto, ma l'importante è che sia per me un'utile palestra di programmazione.
Giochicchiando in questi giorni con Command & Conquer Generals, mi è venuta qualche idea, soprattutto per risparmiare sulla grafica, in quanto vorrei fare tutto più o meno da solo.
Quindi mi sono posto una semplice domanda: qualè è l'ambiente 3D che posso costruire da solo? Ma ovviamente una piccola città!! Tanti parallelepipedi (palazzi), opportunamente texturizzati su una spianata che rappresenta una zona verde solcata da strade in linea retta.
La figura qui in basso (presa proprio da Command & Conquer) spero sia esplicativa (magari un po' sofisticata, ma il concetto è quello).

Quindi... ho stabilito un ambiente di gioco. Ovviamente a differenza di Command & Conquer per inziare la città sarà molto più regolare (leggi: semplice) e dubito sarà scrollabile. Magari ruotabile!
E adesso pianifichiamo i prossimi passi
- Definire il concept di gioco
- Fare alcuni esperimenti per realizzare alcuni palazzi in 3D
30 dicembre 2006
Anno nuovo, coding nuovo!
Eccoci finalmente alla fine del 2006, un anno per certi versi orribile, e che mi ha portato un bel po' di problemi. Quindi il 2007 non potrà che essere migliore!
E allora ecco qui i propositi per l'anno nuovo:
1) Ho deciso di dedicarmi al 3D e di chiudere (temporaneamente) con il 2D. In pratica non svilupperò più nulla in 2D fino a quando non avrò preso padronanaza completa con la programmazione in 3D. Sono anni che rimando questo momento, ed ora è giunto il tempo di farlo. Questo non significa che svilupperò un Engine, ci mancherebbe! Ma utilizzerò strumenti di sviluppo adeguati.
2) Cambia la mia politica di "Non release"... come disse una volta un tizio. Da oggi basta tenermi i miei programminni da parte. Pubblicherò tutto sul mio sito e ne darò notiziea sul mio blog. Alpha, beta, gamma... rilascio tutto!
3) Dopo uno stop di più di un anno ritorno a pubblicizzare alcune attività su Google Adwords. L'ultima volta ho rinunciato quando i miei annunci non apparivano su Google nonostante non violassi alcuna politica e il mio busget fosse disponibile... Misteri! Comunque ora cambio argomento della promozione, e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Questo è quanto... e per iniziare bene, rilascio subito una "cazzatina" 3D, che potete scaricare al seguente link e di cui vedete una anteprima nella foto che segue. Il soggetto è Commodore e Atari 8-bit!
test3D.zip
E allora ecco qui i propositi per l'anno nuovo:
1) Ho deciso di dedicarmi al 3D e di chiudere (temporaneamente) con il 2D. In pratica non svilupperò più nulla in 2D fino a quando non avrò preso padronanaza completa con la programmazione in 3D. Sono anni che rimando questo momento, ed ora è giunto il tempo di farlo. Questo non significa che svilupperò un Engine, ci mancherebbe! Ma utilizzerò strumenti di sviluppo adeguati.
2) Cambia la mia politica di "Non release"... come disse una volta un tizio. Da oggi basta tenermi i miei programminni da parte. Pubblicherò tutto sul mio sito e ne darò notiziea sul mio blog. Alpha, beta, gamma... rilascio tutto!
3) Dopo uno stop di più di un anno ritorno a pubblicizzare alcune attività su Google Adwords. L'ultima volta ho rinunciato quando i miei annunci non apparivano su Google nonostante non violassi alcuna politica e il mio busget fosse disponibile... Misteri! Comunque ora cambio argomento della promozione, e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Questo è quanto... e per iniziare bene, rilascio subito una "cazzatina" 3D, che potete scaricare al seguente link e di cui vedete una anteprima nella foto che segue. Il soggetto è Commodore e Atari 8-bit!
test3D.zip

21 novembre 2006
Poco carburante lungo la strada
12 novembre 2006
Silicon Valley 2005
Qualche foto scattata durante il mio pellegrinaggio alla Silicon Valley del 2005.
La sede della Apple, Cupertino CA


La sede della Intel, Santa Clara CA


Il quartier generale di HP, Palo Alto CA

La sede della Apple, Cupertino CA


La sede della Intel, Santa Clara CA


Il quartier generale di HP, Palo Alto CA


23 agosto 2006
Ho trovato il santo graal!
Oggi ultimo giorno a Tokyo prima del rientro a Roma.
Mi sono passato palmo a palmo tutto il quartiere di Akihabara, e alla fine ho trovato ciò che più mi ha spinto ad intraprendere questo viaggio in giappone: UN COMMODORE MAX!!!
Fai click qui per vedere la scheda del Commodore MAX su Wikipedia
Ecco le foto del pargolo!


E mi è costato appena 9800 Yen, ossia circa 70 Euro...
Il mio ritorno sarà molto più felice adesso!
Mi sono passato palmo a palmo tutto il quartiere di Akihabara, e alla fine ho trovato ciò che più mi ha spinto ad intraprendere questo viaggio in giappone: UN COMMODORE MAX!!!
Fai click qui per vedere la scheda del Commodore MAX su Wikipedia
Ecco le foto del pargolo!


E mi è costato appena 9800 Yen, ossia circa 70 Euro...
Il mio ritorno sarà molto più felice adesso!
15 agosto 2006
06 agosto 2006
Viaggio inaspettato
Sono passate diverse settimane dal mio ultimo post... Si vede che sono un blogger assiduo!
Comunque grandi notizie... non sapevo cosa fare per l'estate e alla fine sono andato a trovare un amico... A TOKYO!!!
Ho fatto due conti.. e andare due settimane in Sardegna mi costava più che passarne tre in Giappone (volo incluso)... Quindi perchè non approfittare della gentile ospitalità di Davide?
Quanto prima non mancherò di pubblicare qualche foto del mio viaggio (tutt'ora in corso).
Comunque grandi notizie... non sapevo cosa fare per l'estate e alla fine sono andato a trovare un amico... A TOKYO!!!
Ho fatto due conti.. e andare due settimane in Sardegna mi costava più che passarne tre in Giappone (volo incluso)... Quindi perchè non approfittare della gentile ospitalità di Davide?
Quanto prima non mancherò di pubblicare qualche foto del mio viaggio (tutt'ora in corso).
17 maggio 2006
Incidenti di... percorso
Brutta esperienza ieri!
Sono caduto dal motorino mentre tornavo a casa dal lavoro.
Ero assorto nei miei pensieri quando è scattato il semaforo rosso sul ponte davanti al Ministero dell Marina ed... ero sui binari del tram! La ruota si è intraversata sull'acciaio e io sono slittato prima a destra e poi a sinistra.
Alla fine ero a terra, e per fortuna che gli altri veicoli non mi hanno travolto.
Comunque, come risultato dell'evento mi ritrovo un bel ginocchio gonfio e fasciato. Fortunatamente niente danni ulteriori. Oggi riposo (anche se avendo Internet a casa non cambia molto)... domani spero di tornare in ufficio, anche se necessariamente accompagnato.
Sono caduto dal motorino mentre tornavo a casa dal lavoro.
Ero assorto nei miei pensieri quando è scattato il semaforo rosso sul ponte davanti al Ministero dell Marina ed... ero sui binari del tram! La ruota si è intraversata sull'acciaio e io sono slittato prima a destra e poi a sinistra.
Alla fine ero a terra, e per fortuna che gli altri veicoli non mi hanno travolto.
Comunque, come risultato dell'evento mi ritrovo un bel ginocchio gonfio e fasciato. Fortunatamente niente danni ulteriori. Oggi riposo (anche se avendo Internet a casa non cambia molto)... domani spero di tornare in ufficio, anche se necessariamente accompagnato.
11 aprile 2006
Ho avuto una foto sulla prima pagina de La Repubblica e non ho dovuto uccidere nessuno, ne tantomeno essere morto in modo rocambolesco!
http://www.farenga.it/repubblica.pdf
Spiego brevemente come ho raggiunto questo traguardo che mi ha reso immortale:
1) sul sito www.repubblica.it hanno richiesto l'invio di autoritratti di ogni genere. I più significativi sarebbero stati pubblicati sul sito e sul giornale.
2) Ho inviato una foto scattata qualche tempo fa
3) Incredibilmente domenica 9 aprile ho comprato La Repubblica, e che foto scopro che hanno scelto come icona dell'articolo???
La MIA!!!
http://www.farenga.it/repubblica.pdf
Spiego brevemente come ho raggiunto questo traguardo che mi ha reso immortale:
1) sul sito www.repubblica.it hanno richiesto l'invio di autoritratti di ogni genere. I più significativi sarebbero stati pubblicati sul sito e sul giornale.
2) Ho inviato una foto scattata qualche tempo fa
3) Incredibilmente domenica 9 aprile ho comprato La Repubblica, e che foto scopro che hanno scelto come icona dell'articolo???
La MIA!!!
03 aprile 2006
Primo articolo
Come in tutte le cose, c'è sempre una prima volta.
Questa è la prima news del mio blog... niente di originale.. ma è sempre un inizio!
Inauguro il mio blog, pubblicando il link della versione italiana, da me prodotta, di un filmato geniale:
"Microsoft designs the ipod package" - in italiano: "Microsoft progetta la confezione dell'iPod".
Ho apprezzato così tanto il filmato da volerne produrre una versione italiana dedicandovi alcune ore del mio tempo. Sono sicuro che la maggior parte degli italiani non angolofoni apprezzerà molto di più questa versione "localizzata".
Per scaricarlo seguite questo link:
http://www.farenga.it/video/ms-ipod-parody-ita.wmv
Per oggi è tutto. Alla prossima
Questa è la prima news del mio blog... niente di originale.. ma è sempre un inizio!
Inauguro il mio blog, pubblicando il link della versione italiana, da me prodotta, di un filmato geniale:
"Microsoft designs the ipod package" - in italiano: "Microsoft progetta la confezione dell'iPod".
Ho apprezzato così tanto il filmato da volerne produrre una versione italiana dedicandovi alcune ore del mio tempo. Sono sicuro che la maggior parte degli italiani non angolofoni apprezzerà molto di più questa versione "localizzata".
Per scaricarlo seguite questo link:
http://www.farenga.it/video/ms-ipod-parody-ita.wmv
Per oggi è tutto. Alla prossima
Iscriviti a:
Post (Atom)