Ovviamente non ho lavorato per oltre 70gg quotidianamente sull'applicativo, ma solo alcuni fine settimana.
Facendo una stima su come ho distributo il tempo impiegato, si può fare una interessante considerazione:
Tempo impiegato per capire come funziona l'SDK: 60%
Tempo di sviluppo effettivo dell'applicativo: 10%
Tempo impiegato per riuscire a sottoporre l'applicazione alla Apple: 30%
Passi il 60% di tempo destinato a imparare a governare l'SDK.... dopotutto era un ambiente completamente nuovo per me.
Ma quello che non concepisco è aver dedicato il 30% del mio tempo per riuscire nell'intento di mandare l'applicazione alla Apple per la loro revisione... Il meccanisimo di firma digitale, configurazione delle release di distribuzione, compilazione, packaging e upload è assolutamente complicato e soggetto a molteplici errori.
I forum sono pieni di gente che ha prodotto qualcosa e non riesce a mandarlo alla Apple.
Devo proprio dire che rispetto agli ambienti user-friendly di Microsoft (Visual Studio in primis) il fatto che per sviluppare, Apple ti metta a disposizione dei tool che devono essere configurati a mano tramite strumenti che ricordano l'editor di registro di windows, mi lascia quantomeno perplesso... in parte mi ricorda i gloriosi tempi dell'Amiga, quando per far funzionare la connessione ad Internet si passavano simpatiche ore a smanettare con oscure impostazioni dell'AmiTCP...
Ma siamo nel 2008!!! E Apple è famose per essere user-friendly (ah, è vero, io non sono un user, sono uno sporco developer...)
Comunque, la prima battaglia è vinta. Apple non è riuscita ad impedirmi di inviargli l'applicazione per l'approvazione. Ora vediamo se me la rigettano, il che sarebbe divertente!

Di che applicazione si tratta? Ah quasi mi dimenticavo, di un semplicissimo e banale software per il calcolo e la verifica del Codice Fiscale, per il quale ho optato per una distribuzione gratuita. Dopotutto è stata solo una "palestra" per impratichirmi con l'ambiente di sviluppo iPhone...
A breve mi dedicherò a qualcosa di più significativo...